Misure: 114.5 x 97 cm
Epoca: Seicento
Questo dipinto è firmato sul foglio che Euclide tiene in mano: “L. Jordan…”. L’autore, influenzato dai pittori caravaggeschi, lavorò a Napoli ed è stato allievo di Ribera.
Dopo la sua morte, si trasferì prima a Roma e poi a Venezia nel 1664, dove affinò il suo stile, rendendolo più vibrante.
Questo periodo veneziano è quello a cui attribuiamo l’opera, probabilmente commissionata da un collezionista locale, come accadde per i dipinti conservati a Berlino.
L’artista lavorò anche per la Basilica di Santa Maria della Salute a Venezia, per importanti committenti a Napoli, Padova e Firenze. Dal 1692 al 1702 fu pittore di corte di Carlo II di Spagna, realizzando splendidi cicli decorativi per la Cattedrale di Toledo e il Palazzo del Buon Ritiro a Madrid.
Bibliografia: Luca Giordano - L’Opera completa. Oreste Ferrari e Giuseppe Scavizzi 2000

Luca Giordano
Euclide
ArtistaLuca Giordano (Napoli 1634 - 1705)PeriodoSeicentoClassificazioneDipintoDimensioni114.5 x 97 cmCondividi